Dal 1 gennaio 2014 è stato istituito in tutti i comuni del territorio nazionale il nuovo prelievo sui tributi denominato TARI che sostituisce il precedente tributo Tares. La TARI è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Con delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 09/09/2014 e successive modifiche il Comune ha approvato il Regolamento per la gestione della Tari; con delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 29/03/2018 ha approvato le tariffe per l’anno 2018.
Con il Regolamento, il Consiglio Comunale ha determinato la disciplina per l’applicazione del tributo, la classificazione delle categorie di attività con omogenea produzione di rifiuti, la disciplina delle riduzioni tariffarie e delle esenzioni, l’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali, i termini di presentazione della dichiarazione e di versamento del tributo, ed il regime sanzionatorio.
Le scadenze di pagamento sono state stabilite come segue:
I rata – entro il 31-07-2018
II rata – entro il 30-09-2018
III rata – entro il 30-11-2018
IV rata - entro il 31-01-2019
oppure:
RATA UNICA – entro il 31-01-2019
I contribuenti riceveranno per posta ordinaria gli avvisi di pagamento con gli importi già calcolati ed i modelli F24 precompilati per effettuare il versamento.
I pagamenti con il modello F24 si possono effettuare senza commissione presso tutti gli sportelli bancari e presso tutti gli uffici postali oppure utilizzando il servizio home banking o i servizi telematici offerti dall’Agenzia delle Entrate.
È importante ricordare a coloro che dovessero smarrire il modello F24 o effettuare i pagamenti avvalendosi di servizi telematici che è indispensabile compilare all’atto del pagamento i dati relativi a:
In mancanza di tali dati non è garantito il riconoscimento del pagamento ed il corretto abbinamento alla bolletta.